Attività e Territorio
Fra tutte le montagne della catena alpina, e del resto del mondo, le Dolomiti sono uniche per la loro forma e bellezza, tanto che il 26 giugno del 2009 la commissione dell’UNESCO le ha dichiarate Patrimonio dell’Umanità.
Al sorgere del sole ed al tramonto le Dolomiti subiscono una particolare trasformazione: dal colore pallido delle formazioni calcaree al rosa-rosso che entra in contrasto con l’azzurro intenso del cielo ed il bianco candido delle nuvole e della neve.
I rilievi più importanti presenti nella Val di Zoldo sono senza dubbio il Civetta (3.220 m),ll Pelmo (3.168 m), e la Moiazza (2.878 m), ma degni di nota sono anche la cima del Tàmer (2.547 m), il San Sebastiano (2.488 m) il Sasso di Bosconero (2.468 m) e lo Spiz di Mezzodì (2.324 m).
Le specie animali che vivono in Zoldo sono numerose: le più note sono il cervo, il capriolo, il camoscio, la volpe, la lepre, la marmotta, il tasso. Tra i numerosi uccelli spicca tra tutti la splendida aquila reale.
La Val di Zoldo è il luogo ideale per chi cerca una natura ancora incontaminata, piena di magia e fascino.
Inverno
Siamo nel cuore del comprensorio dello Ski Civetta: qui potrai praticare sci alpino, snowboard, sci di fondo e sci alpinismo, o esplorare i boschi innevati con le ciaspole ai piedi.
Estate
Scopri i sentieri della Val di Zoldo a piedi, in bici o a cavallo. Prova il brivido dell’arrampicata o delle vie ferrate, rilassati con la pesca sportiva o abbandonati alla bellezza dei siti naturalistici che circondano la nostra valle.
La tua Baita nel cuore delle Dolomiti ti aspetta
Vuoi ricevere maggiori informazioni, conoscere la disponibilità o prenotare il tuo soggiorno?